Articoli pubblicati nel mese di Settembre 2025 (53)
T.A.R. Campania, Napoli, Sezione VIII, 12 settembre 2025
Se il locale deposito consistente in strutture in pietra possa essere qualificato come volume tecnico... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione VII, 15 settembre 2025
Sulla possibilità per il legislatore regionale di restringere l'ambito applicativo del condono stata... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione IV, 15 settembre 2025
Sulla competenza in materia di rilascio delle autorizzazioni per la realizzazione e gestione di nuovi impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti disciplinato dall'art. 208 del Codice dell'ambien... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione IV, 11 settembre 2025
Sulle conseguenze connesse alla scadenza del termine decennale di efficacia del piano di lottizzazio... continua a leggere
T.A.R. Liguria, Sezione II, 12 settembre 2025
Se il vincolo cimiteriale si configuri quale vincolo assoluto di inedificabilità valevole per qualsiasi manufatto ediliz... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Bis, 31 luglio 2025
Sulla legittimità dell’attività commerciale in relazione all’effetto sospensivo dell’ordine di demolizione e alle istanze di condono ediliz... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Quater, 25 agosto 2025
Sulla conseguenza dell'acquisizione automatica al patrimonio comunale degli immobili abusi... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Quater, 25 agosto 2025
Sul limite volumetrico previsto di 750 metri cubi di cui all'art. 39, comma 1, L. 724/19... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Quater, 25 agosto 2025
Sull'indivisibilità del titolo edilizio e sulla valutazione complessiva degli abusi edili... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione V, 22 agosto 2025
Sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA): impugnabilità e decadenza del termine per il ricor... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione III Ter, 20 agosto 2025
Sulla variante urbanistica e l’efficacia dell’autorizzazione unica nella realizzazione degli impianti fotovoltai... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Quater, 20 agosto 2025
Se sia possibile sostituire la sanzione demolitoria con quella pecuniaria e sulla competenza dell'Amministrazione sui problemi stati... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Bis, 20 agosto 2025
Sulla trasformazione degli spazi interrati e le sue conseguenze in termini di destinazione d'uso urbanisti... continua a leggere
T.A.R. Sicilia, Catania, Sezione II, 10 settembre 2025
Se il Piano Paesaggistico possa legittimamente estendere l'ambito del "centro storico" rispetto alla perimetrazione urbanistica comuna... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione II, 10 settembre 2025
Sulla comunicazione di avvio del procedimento in relazione alla segnalazione certificata di inizio attivit... continua a leggere
T.A.R. Piemonte, Sezione II, 5 settembre 2025
Sulla legittimità dell'ordine di demolizione notificato all'abitante dell'immobile abusivo non proprietar... continua a leggere
Cassazione civile, Sezione I, 10 settembre 2025
Sulla determinazione dell'indennità in caso di espropriazione di terreni agricoli inclusi in zona urbanistica destinata a uso pubblicisti... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Roma, Sezione II Quater, 25 agosto 2025
Sulla natura complessiva dell’abuso edilizio nel contesto del titolo edilizio uni... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Roma, Sezione II Quater, 18 agosto 2025
Sulla legittimità dell’ordine di demolizione in assenza della comunicazione di avvio del procedimen... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Roma, Sezione V Quater, 18 agosto 2025
Sulla necessità del parere paesaggistico per la validità dell'autorizzazione ex art. 87 d.lgs. 259/20... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Roma, Sezione III, 11 agosto 2025
Sulla ridefinizione del ruolo delle Linee Guida del 2010 nel nuovo quadro normativo sugli impianti F... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Roma, Sezione II Quater, 7 agosto 2025
Sulla violazione delle convenzioni urbanistiche accessive ai Piani attuativi e le conseguenze in tema di agibilità ediliz... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Roma, Sezione II Quater, 7 agosto 2025
Sulla portata applicativa degli artt. 71 D.Lgs. 117/2017 e 7-bis D.Lgs. 36/2021 in materia urbanisti... continua a leggere
T.A.R. Lombardia, Brescia, Sezione II, 7 agosto 2025
Su una ipotesi di lesione del principio di correttezza e buona fede ex art. 2 Cost. e art. 1, comma 2 bis della Legge 241/1990, quale causa di inadempimento e fonte di risarcimento del danno, nell'ambito delle convenzione urbanistic... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione VII, 1 settembre 2025
Se la cessione volontaria del bene eseguita nell'ambito di un procedimento espropriativo possa costituire requisito idoneo ad impedire il possesso ad usucapionem degli originari proprietari per l'ipotesi in cui non abbia fatto seguito nè l'imissione in possesso, né l’attuazione del previsto inte... continua a leggere
T.A.R. Sicilia, Palermo, Sezione II, 3 settembre 2025
Sulla validità del vincolo conformativo previsto dal piano regolatore genera... continua a leggere
T.A.R. Marche, Sezione II, 3 settembre 2025
Se il decorso di un lungo lasso di tempo tra la concessione del condono e il suo annullamento d'ufficio costituisca un elemento ostativo all'esercizio dell'autotute... continua a leggere
Cassazione penale, Sezione III, 4 settembre 2025
Sulla possibile subordinazione della sospensione condizionale della pena alla demolizione del manufatto abusivo nel caso di condanna per il reato di violazione di sigil... continua a leggere
Cassazione penale, Sezione III, 4 settembre 2025
Se la realizzazione, senza il preventivo rilascio del permesso di costruire, di opere di spianamento e di riporto di terreno integri rea... continua a leggere
T.A.R. Campania, Napoli, Sezione III, 3 settembre 2025
Sull'installazione di dehors stabilmente destinati ad estensione dell'attività di pubblici eserci... continua a leggere
Cassazione civile, Sezione II, 3 settembre 2025
Se, in tema di compravendita di terreni, l'acquirente possa richiedere la riduzione del prezzo qualora l'errore materiale nel certificato di destinazione urbanistica sia imputabile al Comune... continua a leggere
T.A.R. Campania, Napoli, Sezione III, 2 settembre 2025
Sugli interventi realizzabili sul manufatto in attesa della definizione del condono ediliz... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione IV, 2 settembre 2025
Sull'eventuale lesione dell'interesse partecipativo nel caso in cui la conferenza di servizi sia formalmente riconvocata ma senza tener conto delle osservazioni del Comu... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Roma, Sezione II Quater, 20 agosto 2025
Sul rispetto delle destinazioni d’uso negli interventi di ampliamento edilizio a destinazione mis... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Roma, Sezione II Bis, 20 agosto 2025
Sul mutamento della destinazione d’uso e la necessità di nuova legittimazione ediliz... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Roma, Sezione II Quater, 18 agosto 2025
Sulla natura vincolata dell’ordine di demolizione delle opere abusive, anche in presenza di interventi risalenti nel tem... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Roma, Sezione V Quater, 18 agosto 2025
Prevalenza dei vincoli ambientali e paesaggistici sull'interesse alla diffusione delle reti di comunicazione elettroni... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Roma, Sezione IV Ter, 14 agosto 2025
Sul legittimo rigetto dell’istanza di condono edilizio sulla base della sussistenza di vincoli paesaggistici e architettonici ostativi ex le... continua a leggere
T.A.R. Lombardia, Brescia, Sezione II, 25 agosto 2025
Sulla rilevanza della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà come prova in ordine all'ultimazione dei lavo... continua a leggere
T.A.R. Emilia Romagna, Bologna, Sezione II, 25 agosto 2025
Se la mancata previsione dell'indennizzo per i concessionari che subiscono la sdemalizzazione comporti l'illegittimità dell'at... continua a leggere
Cassazione penale, Sezione III, 26 agosto 2025
Se, in tema di lottizzazione abusiva, l'intervenuta prescrizione impedisca che sia disposta la confisca qualora risultino accertati gli elementi oggettivi e soggettivi del reato sulla base di prove acquisite prima del maturare della causa estinti... continua a leggere
T.A.R. Marche, Sezione II, 27 agosto 2025
Se l'incompletezza documentale rilevata dal Comune impedisca la formazione del silenzio assen... continua a leggere
Cassazione penale, Sezione III, 28 agosto 2025
Sul reato di cui all'art. 181, comma 1-bis, D.Lgs. 42/2006, nel caso di abbattimento di una costruzione e di successiva edificazione, in zona vincolata, di un nuovo manufatto in assenza della prescritta autorizzazio... continua a leggere