Sulla competenza in materia di rilascio delle autorizzazioni per la realizzazione e gestione di nuovi impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti disciplinato dall'art. 208 del Codice dell'ambien... continua a leggere
Sulla legittimità dell’attività commerciale in relazione all’effetto sospensivo dell’ordine di demolizione e alle istanze di condono ediliz... continua a leggere
Se sia possibile sostituire la sanzione demolitoria con quella pecuniaria e sulla competenza dell'Amministrazione sui problemi stati... continua a leggere
Se il Piano Paesaggistico possa legittimamente estendere l'ambito del "centro storico" rispetto alla perimetrazione urbanistica comuna... continua a leggere
Sulla determinazione dell'indennità in caso di espropriazione di terreni agricoli inclusi in zona urbanistica destinata a uso pubblicisti... continua a leggere
Su una ipotesi di lesione del principio di correttezza e buona fede ex art. 2 Cost. e art. 1, comma 2 bis della Legge 241/1990, quale causa di inadempimento e fonte di risarcimento del danno, nell'ambito delle convenzione urbanistic... continua a leggere
Se la cessione volontaria del bene eseguita nell'ambito di un procedimento espropriativo possa costituire requisito idoneo ad impedire il possesso ad usucapionem degli originari proprietari per l'ipotesi in cui non abbia fatto seguito nè l'imissione in possesso, né l’attuazione del previsto inte... continua a leggere
Se il decorso di un lungo lasso di tempo tra la concessione del condono e il suo annullamento d'ufficio costituisca un elemento ostativo all'esercizio dell'autotute... continua a leggere
Sulla possibile subordinazione della sospensione condizionale della pena alla demolizione del manufatto abusivo nel caso di condanna per il reato di violazione di sigil... continua a leggere
Se la realizzazione, senza il preventivo rilascio del permesso di costruire, di opere di spianamento e di riporto di terreno integri rea... continua a leggere
Se, in tema di compravendita di terreni, l'acquirente possa richiedere la riduzione del prezzo qualora l'errore materiale nel certificato di destinazione urbanistica sia imputabile al Comune... continua a leggere
Sull'eventuale lesione dell'interesse partecipativo nel caso in cui la conferenza di servizi sia formalmente riconvocata ma senza tener conto delle osservazioni del Comu... continua a leggere
Sul legittimo rigetto dell’istanza di condono edilizio sulla base della sussistenza di vincoli paesaggistici e architettonici ostativi ex le... continua a leggere
Se, in tema di lottizzazione abusiva, l'intervenuta prescrizione impedisca che sia disposta la confisca qualora risultino accertati gli elementi oggettivi e soggettivi del reato sulla base di prove acquisite prima del maturare della causa estinti... continua a leggere
Sul reato di cui all'art. 181, comma 1-bis, D.Lgs. 42/2006, nel caso di abbattimento di una costruzione e di successiva edificazione, in zona vincolata, di un nuovo manufatto in assenza della prescritta autorizzazio... continua a leggere