Ultimi articoli pubblicati
T.A.R. Campania, Napoli, Sezione VIII, 27 giugno 2025
Se il tracciato della nuova strada statale che incide sulla proprietà del privato possa considerarsi quale vincolo conformati... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione VI, 27 giugno 2025
Se l'ampiezza dell'area vincolata possa incidere sulla legittimità della dichiarazione di notevole interesse pubbli... continua a leggere
T.A.R. Puglia, Lecce, Sezione II, 26 giugno 2025
Se l'impianto fotovoltaico quale attività che non produce emissioni possa comunque essere qualificato come stabilimento ai sensi del D. lgs. 152/2006... continua a leggere
T.A.R. Lombardia, Milano, Sezione II, 26 giugno 2025
Se il silenzio assenso possa trovare applicazione con riferimento al permesso di costruire convenzionato... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione IV, 25 giugno 2025
Sulla natura pubblica e inalienabilità dei beni del demanio maritti... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione III, 26 giugno 2025
Sulla determinazione dell’area pertinenziale nei casi di acquisizione per abuso ediliz... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Quater, 17 giugno 2025
Sulla disciplina temporale applicabile al contributo concessor... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Quater, 17 giugno 2025
Se, in caso di diniego del condono edilizio, sussista per l'interessato il diritto alla restituzione degli oneri concessori corrispos... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Quater, 23 giugno 2025
Sulla rilevanza della nomenclatura urbanistica ai fini dell'applicazione della deroga prevista dal comma 2 dell'art. 142, D.lgs. n. 42/20... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione IV, 25 giugno 2025
Se la destinazione di un terreno privato a parcheggio pubblico comporti automaticamente l'ablazione dei suo... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione IV, 25 giugno 2025
Se l'intervento consistente nel solo recupero di edifici già esistenti debba essere preventivamente autorizza... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II, 17 giugno 2025
Sulla rilevanza dell’effettivo utilizzo del sito nella determinazione della destinazione d’uso ai fini della bonifica ambienta... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Quater, 17 giugno 2025
Sulla necessaria “configurabilità” della domanda ai fini del condono edilizio e del silenzio-assen... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione VI, 24 giugno 2025
Sul controllo del giudice amministrativo di fronte alla discrezionalità tecnica circa l'apposizione del vincolo paesaggistico. ... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione VII, 24 giugno 2025
Se la posizione di autore di segnalazioni ed esposti riguardanti possibili abusi legittimi una situazione giuridica differenziata rilevante in ambito procedimenta... continua a leggere
Cassazione penale, Sezione III, 24 giugno 2025
Se il nuovo intervento sull'opera edile realizzata da tempo con titolo ormai decaduto possa qualificarsi quale intervento in parziale difformità... continua a leggere
Cassazione penale, Sezione III, 24 giugno 2025
Sull'eventuale presentazione della domanda di condono successiva all'acquisizione al patrimonio comunale dell'opera abusi... continua a leggere
T.A.R. Umbria, Sezione I, 19 giugno 2025
Se il il termine decadenziale per l'esercizio del potere inibitorio previsto dall’ art. 19 della L. n. 241 del 1990 si applichi anche nel caso di erronea riconduzione dell'attività al novero delle realizzazioni sottoposte a SCIA. ... continua a leggere
T.A.R. Liguria, Sezione II, 19 giugno 2025
Sull' l'interesse pubblico che giustifica l'imposizione di una servitù di uso pubblico a carico di una strada priva... continua a leggere