Ultimi articoli pubblicati
Consiglio di Stato, Sezione VII, 15 settembre 2025
Sulla possibilità per il legislatore regionale di restringere l'ambito applicativo del condono stata... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione IV, 15 settembre 2025
Sulla competenza in materia di rilascio delle autorizzazioni per la realizzazione e gestione di nuovi impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti disciplinato dall'art. 208 del Codice dell'ambien... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione II, 15 settembre 2025
Se solo il Consiglio comunale sia competente ad adottare il provvedimento di acquisizione gratuita del bene abusivo... continua a leggere
T.A.R. Campania, Napoli, Sezione VIII, 12 settembre 2025
Se il locale deposito consistente in strutture in pietra possa essere qualificato come volume tecnico... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione IV, 11 settembre 2025
Sulle conseguenze connesse alla scadenza del termine decennale di efficacia del piano di lottizzazio... continua a leggere
T.A.R. Liguria, Sezione II, 12 settembre 2025
Se il vincolo cimiteriale si configuri quale vincolo assoluto di inedificabilità valevole per qualsiasi manufatto ediliz... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Quater, 20 agosto 2025
Se sia possibile sostituire la sanzione demolitoria con quella pecuniaria e sulla competenza dell'Amministrazione sui problemi stati... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione III Ter, 20 agosto 2025
Sulla variante urbanistica e l’efficacia dell’autorizzazione unica nella realizzazione degli impianti fotovoltai... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione V, 22 agosto 2025
Sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA): impugnabilità e decadenza del termine per il ricor... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Quater, 25 agosto 2025
Sull'indivisibilità del titolo edilizio e sulla valutazione complessiva degli abusi edili... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Quater, 25 agosto 2025
Sul limite volumetrico previsto di 750 metri cubi di cui all'art. 39, comma 1, L. 724/19... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Quater, 25 agosto 2025
Sulla conseguenza dell'acquisizione automatica al patrimonio comunale degli immobili abusi... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Bis, 31 luglio 2025
Sulla legittimità dell’attività commerciale in relazione all’effetto sospensivo dell’ordine di demolizione e alle istanze di condono ediliz... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Bis, 20 agosto 2025
Sulla trasformazione degli spazi interrati e le sue conseguenze in termini di destinazione d'uso urbanisti... continua a leggere
T.A.R. Sicilia, Catania, Sezione II, 10 settembre 2025
Se il Piano Paesaggistico possa legittimamente estendere l'ambito del "centro storico" rispetto alla perimetrazione urbanistica comuna... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione II, 10 settembre 2025
Sulla comunicazione di avvio del procedimento in relazione alla segnalazione certificata di inizio attivit... continua a leggere
T.A.R. Piemonte, Sezione II, 5 settembre 2025
Sulla legittimità dell'ordine di demolizione notificato all'abitante dell'immobile abusivo non proprietar... continua a leggere
Cassazione civile, Sezione I, 10 settembre 2025
Sulla determinazione dell'indennità in caso di espropriazione di terreni agricoli inclusi in zona urbanistica destinata a uso pubblicisti... continua a leggere
T.A.R. Lombardia, Brescia, Sezione II, 7 agosto 2025
Su una ipotesi di lesione del principio di correttezza e buona fede ex art. 2 Cost. e art. 1, comma 2 bis della Legge 241/1990, quale causa di inadempimento e fonte di risarcimento del danno, nell'ambito delle convenzione urbanistic... continua a leggere