Ultimi articoli pubblicati
Consiglio di Stato, Sezione VI, 16 aprile 2025
Sulla possibile applicazione del termine quinquennale di efficacia dell'autorizzazione paesaggistica nell'ambito dell'istituto del condono ediliz... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione VI, 16 aprile 2025
Se sia legittima la scelta del Comune di esentare dal contributo di intervento la sola parte dell'interrato corrispondente alla dotazione minima di parcheggi interrati per residenza (1 parcheggio ogni 200 m³,D.P.P. n. 17/2020) e di imporre la corresponsione del contributo sul costo di costruzione e... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione III, 1 aprile 2025
Se la scadenza della concessione demaniale incida o meno sulla validità dei titoli edilizi limitando l’efficacia dell’autorizzazione paesaggisti... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II quater, 17 aprile 2025
Sugli effetti della mancata impugnazione dell'atto presupposto - ovvero il diniego di sanatoria delle opere oggetto del gravato ordine di demolizione - sul successivo ordine di demolizio... continua a leggere
T.A.R. Sicilia, Palermo, Sezione II, 17 aprile 2025
Sul possibile ricorso all'istituto della monetizzazione dell'abuso per le modifiche effettuate su immobili sottoposti a condo... continua a leggere
Corte costituzionale, 18 aprile 2025
Se sia possibile consentire interventi edilizi derogatori rispetto alle previsioni del piano, senza l'intermediazione del permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici, di cui all'art. 14, comma 1-bis, t.u. edilizia, e quindi in assenza di una deliberazione consiliare di programmazione ... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione III, 3 aprile 2025
Sulla decorrenza del termine di impugnazione e sulla legittimazione al ricorso avverso le norme regolamenta... continua a leggere
T.A.R. Lombardia, Milano, Sezione II, 16 aprile 2025
Se, ai fini dell'applicazione dell'art. 38 D.P.R. 380/2001, il valore delle opere eseguite debba essere determinato con riferimento all'attualità o al momento di realizzazione delle stes... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione III, 1 aprile 2025
Se l’ordinanza di demolizione sia o meno subordinata alla valutazione di pubblico interes... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Bis, 11 marzo 2025
Sulla irricevibilità e tardività del gravame circa il permesso a costrui... continua a leggere
Cassazione penale, Sezione III, 15 aprile 2025
[A] Sulla prosecuzione di lavori, eseguiti senza il progetto esecutivo, su un immobile abusivo già sottoposto a sequestro. [B]  Sulla natura del reato di violazione di sigil... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione IV, 11 aprile 2025
Sul risarcimento danni qualora la lesione discenda da una illegittimità provvedimentale accertata solo sul piano dei vizi non sostanzia... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione V, 11 aprile 2025
Se in materia di sanzioni edilizie il corpo della polizia municipale abbia esclusivamente una competenza di carattere strumentale consistente nel controllo del territor... continua a leggere
T.A.R. Liguria, Sezione II, 11 aprile 2025
Sul possibile aumento di peso insediativo a seguito del passaggio dalla destinazione commerciale a quella residenziale in zona già ampiamente urbanizza... continua a leggere
T.A.R. Campania, Salerno, Sezione I, 11 aprile 2025
Conferenza di servizi: se, nel caso in cui non si applichi il criterio maggioritario, possa essere determinante la circostanza che l'unico parere contrario sia stato espresso dalla Soprintendenza statale al paesagg... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Ter, 12 marzo 2025
Sulla legittimità o meno del diniego di occupazione del suolo pubblico/cov... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione III Ter, 11 marzo 2025
[A] Se l’accertamento del nesso causale da parte del GSE includa il ritardo nell’entrata in esercizio degli impianti, in conformità al d.l. 74/2021. [B] Se la competenza sugli incentivi spetti al GSE o al Comune, avendo, il Gestore, permesso all’operatore di provare il nesso causale. [C] Se i... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione II, 9 aprile 2025
Se i bonus volumetrici previsti dalla disciplina premiale del piano-casa possano essere utilizzati al fine di conseguimento di una sanatoria ediliz... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Quater, 10 marzo 2025
Se un’area sia configurabile come zona bianca soltanto se decade un vincolo del piano generale e non di un piano attuati... continua a leggere
T.A.R. Lazio, Sezione II Stralcio, 11 marzo 2025
Se la legittimità dell'ordinanza sindacale contingibile e urgente debba prescindere dalla causa del perico... continua a leggere
T.A.R. Lombardia, Brescia, Sezione II, 8 aprile 2025
Se, ai fini dell'irrogazione della sanzione pecuniaria di cui al comma 4 bis dell'art. 31 D.P.R. 380/2001, sia sufficiente il verbale di constatazione dell'inottemperanza alla misura demolitor... continua a leggere