Ultimi articoli pubblicati
Cassazione penale, Sezione III, 1 aprile 2025
[A] Sull' impossibilità che il condono possa operare a fronte di un manufatto che sia stato fatto oggetto di continuazione dopo i termini cronologici. [B] Se in tema di reati edilizi sia consentita la revisione parziale della sentenza di condan... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione III, 18 marzo 2025
Se la P.A. debba scegliere tra l’acquisizione e la restituzione del bene occupato sine titulo... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione III, 13 marzo 2025
Se l'effetto decadenziale del permesso di costruire necessiti di un provvedimento comunale dichiarativo che accerti la perdita di efficacia del tito... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione IV, 18 marzo 2023
Se la clausola di adeguamento del prezzo in un accordo di cessione lo renda o meno nullo per indeterminabilit... continua a leggere
T.A.R. Campania, Salerno, Sezione I, 27 marzo 2025
Se nel vigente procedimento di autorizzazione paesaggistica l'eventuale richiesta di integrazione documentale interrompa il termine per la conclusione dello stes... continua a leggere
T.A.R. Campania, Salerno, Sezione II, 27 marzo 2025
Sull'onere decadenziale di impugnativa dell'originario Piano Urbanistico Comuna... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione III, 12 marzo 2025
Sulla valutazione della Soprintendenza relativa alla realizzazione di muretti in piet... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione III, 12 marzo 2025
Sull’inammissibilità del c.t.u. in presenza del parere tecnico discrezionale della Soprintenden... continua a leggere
T.A.R. Campania, Napoli, Sezione VIII, 24 marzo 2025
Sul possibile accesso agli atti formatosi sull'intera pratica di condono edilizio concernente il complesso immobiliare acquistato dal richieden... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione III, 17 marzo 2025
Se il proprietario senza possesso sia esente da colpa quando tenti di riacquisirlo per demolire l’abu... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione III, 12 marzo 2025
Se la disciplina dell’assenso senza condizioni si applichi anche alla Soprintenden... continua a leggere
T.A.R. Puglia, Lecce, Sezione I, 24 marzo 2025
Se vi sia comunque un onere motivazionale per l'Amministrazione che riesamini a distanza di tempo le proprie determinazioni, considerata la particolare rilevanza dell'interesse pubblico in materia di tutela del territor... continua a leggere
T.A.R. Sicilia, Palermo, Sezione II, 24 marzo 2025
Sulle distinte competenze nell'ambito del procedimento per l'adozione del permesso di costruire in dero... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione III, 13 marzo 2025
[A] Se l’istanza di regolarizzazione delle difformità presentata al Comune consenta il rinvio della trattazione del ricorso. [B] Se il Comune possa contestare le difformità di un fabbricato rurale senza prima provare l’esistenza di regolamenti locali che richiedevano, all’epoca, la licenza e... continua a leggere
Cassazione penale, Sezione IV, 24 marzo 2025
Se la confisca dei terreni possa essere disposta anche in presenza di una causa estintiva del rea... continua a leggere
Consiglio di Stato, Sezione III, 21 marzo 2025
Sulla legittimità della motivazione del provvedimento limitato ad una descrizione materiale delle difformità contestate senza fornire una qualificazione giuridica dell'intervento abusi... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione III, 12 marzo 2025
Se una modesta variazione di altezza possa essere sanata attraverso il deposito di una variante al momento della presentazione dello Stato fina... continua a leggere
T.A.R. Toscana, Sezione III, 12 marzo 2025
Se l’obbligo di rimozione dell’opera abusiva gravi anche sul proprietario dell’ar... continua a leggere
T.A.R. Sicilia, Catania, Sezione V, 19 marzo 2025
Se la la disciplina contenuta nei commi 4 bis e seguenti dell'art. 31, D.P.R. 380/2001 sia suscettibile di applicazione anche oltre l'ambito degli abusi realizzati su suoli privati, in relazione alle opere abusive realizzate in aree demania... continua a leggere